La riforestazione rappresenta uno strumento importante tra quelli che abbiamo a disposizione contro il riscaldamento globale ma la portata dei suoi effetti non è ancora completamente chiara. Un nuovo studio…
In un episodio della serie TV di fantascienza distopica ”Black Mirror” trasmessa da Netflix, delle api artificiali vengono impiegate per impollinare le piante di tutto il mondo, dopo che gli…
GIACARTA. Un nuovo studio indica che il programma di sussidi pubblici per la riduzione della povertà in Indonesia ha anche contribuito a diminuire il tasso di deforestazione del Paese. Con…
Un nuovo studio di valutazione degli impatti cumulativi delle attività umane sulla fauna selvatica ha dimostrato che la maggior parte delle specie terrestri si trova ad affrontare una pressione “intensa”…
Nella provincia indonesiana più orientale di Papua una nuova impresa dell’agroindustria ha iniziato i lavori di deforestazione per creare la maggiore piantagione di olio di palma al mondo su cui…
DESULO, Italia. In una fotografia risalente alla fine degli anni ’90 una bambina con una coda di cavallo e un grembiule bianco posa a fianco di un macchinario per la…
La crescita incessante della popolazione umana e di un’economia mondiale in continua espansione basata su un surplus di domanda non sostenibile da parte di poche nazioni, hanno già causato degradazione…
La Dichiarazione di New York sulle Foreste (New York Declaration on Forests - NYDF), che rappresenta un impegno fondamentale, preso con l'obiettivo di porre fine alla perdita e alla degradazione…
Basta guardarsi intorno per trovare esempi di come abbiamo modificato la superficie terrestre: strade, edifici, fattorie e piantagioni. Ma tale impatto umano così diffuso sarebbe un evento moderno? La risposta…
Negli ultimi mesi è imperversato un dibattito tra i principali media e tra ricercatori sull’eventualità di un’apocalisse di insetti a livello globale. Per valutare la gamma di opinioni scientifiche e…
Secondo il Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici, o IPCC, l’utilizzo che facciamo del territorio del pianeta, foreste comprese, farà un’enorme differenza nel determinare il corso dei cambiamenti climatici in futuro.…
Un nuovo studio mostra che i ghiacciai dell'Himalaya, che sono considerati il "terzo polo" del mondo a causa dell'enorme quantità di ghiaccio che contengono, tra il 2000 e il 2016…
La vita su questo pianeta, in tutta la sua ampia diversità, sta scomparendo più rapidamente ora di quanto abbia mai fatto nella storia dell'umanità, circa 1 milione di specie tra…
Secondo una nuova ricerca, i tapiri potrebbero essere un fattore determinante nella rigenerazione delle foreste tropicali danneggiate dall'azione dell'uomo, e potrebbero aumentarne le quantità di carbonio. Lo studio si è…
Il suolo della foresta lungo la costa atlantica del Brasile ospita una specie di minuscole rane chiamate rane goccia d’oro (Brachycephalus ephippium), così chiamate a causa del loro colore arancio…
Il mese scorso, la Norvegia ha reso note le partecipazioni negli investimenti del 2018 del suo imponente fondo pensione governativo. Nel documento spiccava in particolare l’assenza di quattro imprese che…
Se siete amanti del caffè, probabilmente conoscete le due specie più diffuse: Arabica (Coffea arabica) e Robusta (Coffea canephora). Ma ci sono più di 100 specie di caffè selvatico nascoste…
Le nuove dettagliate mappe della terra selvaggia sia terrestre che marina rivelano uno spettacolo alquanto sconfortante. In una serie di studi recenti, infatti, un gruppo di ricercatori guidati dall’ecologista James…
Per rimanere al di sotto dei 2 gradi e per evitare quindi gli effetti peggiori del cambiamento climatico, bisognerebbe stanziare più fondi dedicati alle strategie incentrate sull'attenuazione del riscaldamento globale…
Insieme ad altri conservazionisti esperti di primati, Russell Mittermeier, responsabile della conservazione presso la ONG Global Wildlife Conservation (che ha recentemente annunciato il vincitore del 2018 del Premio di Indianapolis)…