Ally è arrivata alla clinica veterinaria come la maggior parte dei pangolini tratti in salvo dal traffico di fauna selvatica: sottopeso, disidratata e affetta da polmonite. Un’ecografia di routine ha…
Una nuova specie di rana endemica del Ghati occidentale, una catena montuosa dell’India che si ritiene sia una delle zone più ricche di biodiversità in tutto il mondo, è il…
Alla fine di febbraio, una tartaruga con tre zampe, soprannominata Futura, è stata rilasciata in mare dagli operatori del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone, in Italia. Futura, un…
Un nuovo studio di valutazione degli impatti cumulativi delle attività umane sulla fauna selvatica ha dimostrato che la maggior parte delle specie terrestri si trova ad affrontare una pressione “intensa”…
L’orticoltura urbana ha un grande potenziale non sfruttato, secondo un nuovo studio. I ricercatori dell’Institute for Sustainable Food dell’Università di Sheffield nel Regno Unito hanno utilizzato la loro città come…
In una nuova ricerca volta a capire se alcune specie selvatiche fossero più colpite di altre dalla perdita di habitat, è emerso che i più colpiti sono i predatori. Era…
L’auto elettrica ha difatti la funzione di mitigare l’impatto climatico del settore dei trasporti, che è responsabile di circa il 15% delle emissioni di gas serra. Tuttavia, il fatto che…
I devastanti incendi che in Australia hanno fatto perdere la vita a più di un miliardo di animali, secondo alcune stime, sono solo uno degli effetti dei cambiamenti climatici globali…
MANILA — La costruzione di un nuovo aeroporto in un habitat paludoso cruciale a nord della capitale delle Filippine sta per colpire dozzine di specie di uccelli migratori, di cui…
Un editoriale pubblicato su Nature il 12 febbraio 2020 sollecita i Paesi tropicali ad adottare una tassa sulle emissioni di CO2 per fermare il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità…
Per il quinto anno consecutivo, in Sud Africa è stata registrata una diminuzione del numero di rinoceronti uccisi dai bracconieri per venderne le corna, passato da 769 esemplari nel 2018…
A partire dal monitoraggio che ha avuto inizio nel 1880, a dicembre 2019 le temperature medie globali della superficie terrestre e marina sono state le seconde più elevate mai registrate…
Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ("International Union for Conservation of Nature", IUCN), che valuta lo stato di conservazione delle specie, per i pangolini si prospetta…
Tra il 1900 e il 2018 una distesa di acqua calda nell’Indo-Pacifico è aumentata del doppio, aggiungendo ogni anno un’area delle dimensioni della California. Il colpevole? Secondo gli scienziati del…
Abitanti del luogo e guardie forestali governative hanno segnalato la presenza di un tragulo grigio nelle vicinanze di Nha Trang, una città del Vietnam meridionale. Sulla base dei risultati di…
Una nuova sottospecie di balenottera comune, la seconda specie più grande al mondo dopo la balenottera azzurra, è stata scoperta da un gruppo di scienziati nell’Oceano Pacifico. Al momento sono…
La Dichiarazione di New York sulle Foreste (New York Declaration on Forests - NYDF), che rappresenta un impegno fondamentale, preso con l'obiettivo di porre fine alla perdita e alla degradazione…
Osservare un bucero dall'elmo (Rhinoplax vigil) attraversare le chiome degli alberi in una foresta tropicale si trova in cima alla lista di molti birdwatchers. Con il suo sporgente elmo che…
Una nuova ricerca rafforza l’ipotesi della questione relativa alla gestione del territorio da parte degli indigeni come soluzione determinante per la conservazione. Lo studio, pubblicato nella rivista “Environmental Science &…
Con quella che i gruppi a salvaguardia dell'ambiente considerano una grande vittoria, governi da tutto il mondo hanno votato per regolamentare in maniera rigorosa il commercio internazionale di due specie…