Nel 2019, la scienziata della conservazione Alice Hughes si è recata a Ginevra per partecipare a una riunione della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), un…
Un ecosistema corallino sano è come una città ben gestita. Ogni pesce residente ha un compito nel mantenimento della barriera corallina: alcuni mangiucchiano le alghe che minacciano di soffocare il…
Un nuovo studio fornisce uno sguardo approfondito sull'impatto negativo delle attività umane sulla fauna selvatica della regione neotropicale delle Americhe negli ultimi 500 anni. Lo studio è stato pubblicato il…
Gli squali sono i custodi dei sistemi corallini. In qualità di superpredatore, lo squalo, catturando i pesci piccoli e malati, lascia che i pesci più forti si riproducano salvaguardando così…
Un forte odore acre di fumo sigilla l’ultima stagione estiva in Australia, che è divenuta nota come “estate nera”. Tra giugno 2019 e marzo 2020, una serie di incendi boschivi…
All’inizio di giugno è stato ampiamente riportato che il Governo cinese ha vietato l’uso di squame di pangolino nella medicina tradizionale cinese (TCM Traditional Chinese Medicine), e che tutte le…
Partendo da qualsiasi costa, se si naviga per 200 miglia nautiche, ossia 370 km, si entra in una zona definita di “alto mare”, non sottoposta al controllo di alcuno stato.…
In marzo, la Grande barriera corallina dell'Australia è stata soggetta all'episodio di sbiancamento più esteso di sempre. Il sessanta per cento della barriera corallina ha subito uno sbiancamento da moderato…
Il futuro degli oceani del mondo sembra spesso cupo. La pesca è destinata a collassare entro il 2048, secondo uno studio, e 8 milioni di tonnellate di plastica inquinano l’oceano…