Due pulcini di pinguini africani sono emersi dal loro nido, da sotto a un masso, in un sito del Sud Africa dove i conservazionisti hanno usato pinguini-esca realistici e hanno…
Durante l’attuale crisi globale della biodiversità, i Paesi membri hanno accettato di proteggere alcune specie minacciate come squali, uccelli canori, rane di vetro e diverse specie di alberi tropicali, regolandone…
Un gruppo di scienziati della fauna selvatica in Germania ha messo a punto un metodo per produrre nuove cellule viventi a partire da un rinoceronte di Sumatra deceduto, nel tentativo…
I narvali sono caotici. O almeno questo è quello che pensavano i ricercatori fino a quando non hanno sviluppato un nuovo metodo matematico per individuare le regolarità nei loro movimenti…
Il guscio protettivo di una tartaruga embricata rappresenta anche, sotto alcuni aspetti, il suo più grande punto debole. Gli splendidi motivi che lo decorano e lo spessore che lo rende…
La diffusione della disinformazione politica e scientifica all’interno dei mezzi di comunicazione è un argomento molto sensibile in questo periodo, e giustamente, in quanto può avere gravi conseguenze negative per…
KATHMANDU - In Nepal la stagione dei monsoni dovrebbe iniziare nella seconda settimana di giugno. Ciò significa che le autorità locali si danno da fare negli habitat primari per le…
La prima volta che si vede una scimmia nasica (Nasalis larvatus) si provano di solito sentimenti constrastanti, come interesse, gioia e magari una certa confusione, di fronte ai loro arti…
L’ultimo decennio ha visto il ritorno del bisonte europeo (Bison bonasus) nell’Europa centrale e orientale. I cacciatori, circa un secolo fa, ne avevano ucciso l’ultimo esemplare noto nella regione. Tuttavia,…
Una rana che sembra un cioccolatino, uno splendente pesce arcobaleno, e 14 esemplari di Crocidura lea sono stati aggiunti alla lista sempre crescente di specie “ignote alla scienza” negli ultimi…
Il futuro dello Zoo di Phuket era incerto molto prima che la pandemia da COVID-19 chiudesse le frontiere della Tailandia ai turisti stranieri. Gli attivisti per i diritti degli animali…
In gennaio, la M/N "Arctic Sunrise", nave rompighiaccio di Greenpeace, stava solcando il mare di Weddell, in Antartide, quando i membri dell'equipaggio hanno avvistato qualcosa di imprevisto. "Uno degli scienziati…
Gli animali che si nutrono di frutti e disseminano i semi attraverso i loro escrementi offrono un servizio completo di trasporto a metà della flora del pianeta. Tuttavia, dal momento…
All'inizio del 2020, mentre un nuovo coronavirus spazzava il mondo, un termine poco conosciuto entrò nella bocca di tutti. Il COVID-19 era una ‘zoonosi’, ovvero una malattia che ha avuto…
Le mante hanno la tendenza a non nuotare da sole. Non solo socializzano con altri individui della propria specie, ma vengono anche accompagnate da una serie di altre specie –…
Luke Mahler non intendeva esattamente studiare lucertole che sapessero respirare sott’acqua. Tuttavia, quando lui e il suo collega Rich Glor nel 2009 sono partiti per una spedizione di ricerca ad…
Bastano pochi secondi per trovare prove del traffico di fauna selvatica su Facebook, affermano i ricercatori ed esperti dell'U.S. Fish and Wildlife Service (USFWS). Anche usando semplici termini di ricerca…
Il raro filmato di una fototrappola nella penisola di Osa in Costa Rica riprende uno scontro acceso. Per diversi minuti un ocelot fissa, immobile, il muso di un coati. Il…
Secondo un recente annuncio da parte del ministero della pesca norvegese, quest’anno il Paese prevede di uccidere fino a 1.278 balenottere minori (Balaenoptera acutorostrata). Si tratta della stessa quota dei…
Secondo un rapporto pubblicato il 18 febbraio dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP), i leader mondiali, le aziende private e gli individui devono adottare un approccio coordinato per affrontare…