Piantare alberi può sembrare un modo semplice e poco controverso per ripristinare gli ecosistemi e raggiungere gli obiettivi climatici prefissati: ma la vera sfida della riforestazione arriva dopo che gli…
Due pulcini di pinguini africani sono emersi dal loro nido, da sotto a un masso, in un sito del Sud Africa dove i conservazionisti hanno usato pinguini-esca realistici e hanno…
Nel 2020, la pandemia di COVID-19 ha colpito le comunità indigene di Cabécar in Costa Rica che si trovavano già in una situazione precaria. Tra le foreste ricche di specie…
Durante l’attuale crisi globale della biodiversità, i Paesi membri hanno accettato di proteggere alcune specie minacciate come squali, uccelli canori, rane di vetro e diverse specie di alberi tropicali, regolandone…
Un gruppo di scienziati della fauna selvatica in Germania ha messo a punto un metodo per produrre nuove cellule viventi a partire da un rinoceronte di Sumatra deceduto, nel tentativo…
Nascoste sott'acqua, le foreste di kelp crescono lungo oltre un quarto di tutte le fasce costiere del mondo, favorendo una biodiversità ricca a tal punto che il naturalista Charles Darwin…
Il guscio protettivo di una tartaruga embricata rappresenta anche, sotto alcuni aspetti, il suo più grande punto debole. Gli splendidi motivi che lo decorano e lo spessore che lo rende…
La diffusione della disinformazione politica e scientifica all’interno dei mezzi di comunicazione è un argomento molto sensibile in questo periodo, e giustamente, in quanto può avere gravi conseguenze negative per…
KATHMANDU - In Nepal la stagione dei monsoni dovrebbe iniziare nella seconda settimana di giugno. Ciò significa che le autorità locali si danno da fare negli habitat primari per le…
Tra il 1869 e il 1870, lo H.M.S. Porcupine salpando l’oceano atlantico settentrionale raschiò una draga lungo il fondo del mare. Quando i marinai riportarono la draga in superficie, questa…
La prima volta che si vede una scimmia nasica (Nasalis larvatus) si provano di solito sentimenti constrastanti, come interesse, gioia e magari una certa confusione, di fronte ai loro arti…
L’ultimo decennio ha visto il ritorno del bisonte europeo (Bison bonasus) nell’Europa centrale e orientale. I cacciatori, circa un secolo fa, ne avevano ucciso l’ultimo esemplare noto nella regione. Tuttavia,…
Una rana che sembra un cioccolatino, uno splendente pesce arcobaleno, e 14 esemplari di Crocidura lea sono stati aggiunti alla lista sempre crescente di specie “ignote alla scienza” negli ultimi…
Il 25 marzo, a seguito di vari rilevamenti aerei, l'autorità che si occupa del parco marino della Grande Barriera Corallina ha confermato il sesto sbiancamento di massa della Grande Barriera…
Lo scorso 9 marzo, una spedizione di ricerca ha effettuato una scoperta straordinaria: la nave di legno lunga 44 metri nota come Endurance, che condusse l’esploratore Ernest Shackelton e il…
Il futuro dello Zoo di Phuket era incerto molto prima che la pandemia da COVID-19 chiudesse le frontiere della Tailandia ai turisti stranieri. Gli attivisti per i diritti degli animali…
Gli animali che si nutrono di frutti e disseminano i semi attraverso i loro escrementi offrono un servizio completo di trasporto a metà della flora del pianeta. Tuttavia, dal momento…
Nel 2015 e 2016, un aumento da record delle temperature degli oceani causò in tutto il mondo espisodi di sbiancamento dei coralli. Dalle Hawaii ai Caraibi all'Australia, i polipi che…
Nonostante siano etichettate come ‘degradate’, le foreste disboscate o comunque sia contaminate dall’attività umana, possono pur sempre fornire un valore immenso. Secondo una nuova ricerca svolta nel Borneo Malese, infatti,…
Pelenatita Kara viaggia regolarmente nelle isole Tonga, la sua casa nel Pacifico, per educare i pescatori e gli agricoltori sull'estrazione nei fondali marini. Per molte delle persone che incontra si…