È altamente probabile che i prodotti dell’incessante lavoro degli insetti finiscano ogni giorno sulla nostra tavola. Il caffè o il tè che sorseggiamo sono frutto dell’impollinazione dagli insetti, così come…
Questo articolo è la seconda parte di un primo articolo sul futuro del delta del Mekong in Vietnam pubblicato qui. Il delta del Mekong in Vietnam ha approssimativamente le stesse…
In un qualunque elenco dei luoghi minacciati dal cambiamento climatico, il vasto e fertile Delta del Mekong si trova tra le prime posizioni. Eppure, come scrissi per Mongabay quattro anni…
In una mappa pubblicata di recente, le acque costiere delle otto isole hawaiane principali sono contrassegnate con varie tonalità di colore. I perimetri delle isole sono colorati di blu, turchese,…
Lo spazio cosmico, le profondità degli oceani e la fisica quantistica sono campi ideali per effettuare scoperte. Si tratta di aree, o meglio frontiere, inesplorate della scienza. Un’altra frontiera potrebbe…
Un ecosistema corallino sano è come una città ben gestita. Ogni pesce residente ha un compito nel mantenimento della barriera corallina: alcuni mangiucchiano le alghe che minacciano di soffocare il…
La riforestazione rappresenta uno strumento importante tra quelli che abbiamo a disposizione contro il riscaldamento globale ma la portata dei suoi effetti non è ancora completamente chiara. Un nuovo studio…
L'industria delle biomasse forestali si sta espandendo e diffondendo a livello globale – crescendo rapidamente in termini di dimensioni, scala, fatturato e influenza politica – nonostante gli ecologisti e i climatologi abbiano…
Investire nelle foreste per combattere il cambiamento climatico sembrerebbe essere una scommessa sicura. Gli alberi assorbono l'anidride carbonica dall'atmosfera, emettono ossigeno e vivono per decenni. Che cosa può andare storto?…
La moda veloce e l'ambiente Viviamo in un mondo basato sulla moda veloce, un sistema che si basa sull'acquisti impulsivp, frequente e dettati dalla moda del momento, di vestiti prodotti…
Gli insetti occupano quasi ogni angolo del pianeta; svolgono di continuo ruoli funzionali e forniscono un numero di servizi troppo vasto per poterli nominare tutti. Eppure, stanno scomparendo. Secondo il…
In marzo, la Grande barriera corallina dell'Australia è stata soggetta all'episodio di sbiancamento più esteso di sempre. Il sessanta per cento della barriera corallina ha subito uno sbiancamento da moderato…
Durante la famosa traversata del Beagle nelle gelide acque della Terra del Fuoco, Charles Darwin aveva notato la varietà delle forme di vita affollate nel denso fogliame sottostante. Adesso, quasi…
Il futuro degli oceani del mondo sembra spesso cupo. La pesca è destinata a collassare entro il 2048, secondo uno studio, e 8 milioni di tonnellate di plastica inquinano l’oceano…
Nella provincia indonesiana più orientale di Papua una nuova impresa dell’agroindustria ha iniziato i lavori di deforestazione per creare la maggiore piantagione di olio di palma al mondo su cui…
L’auto elettrica ha difatti la funzione di mitigare l’impatto climatico del settore dei trasporti, che è responsabile di circa il 15% delle emissioni di gas serra. Tuttavia, il fatto che…
I devastanti incendi che in Australia hanno fatto perdere la vita a più di un miliardo di animali, secondo alcune stime, sono solo uno degli effetti dei cambiamenti climatici globali…
Un editoriale pubblicato su Nature il 12 febbraio 2020 sollecita i Paesi tropicali ad adottare una tassa sulle emissioni di CO2 per fermare il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità…
Un nuovo studio ha rivelato che oltre un terzo delle foreste incontaminate rimanenti sul pianeta, chiamate paesaggi forestali intatti, si trova all'interno di territori gestiti o di proprietà di comunità…
A partire dal monitoraggio che ha avuto inizio nel 1880, a dicembre 2019 le temperature medie globali della superficie terrestre e marina sono state le seconde più elevate mai registrate…