Migliaia di lavoratori presso la miniera di rame ed oro più grande al mondo a Grasberg, gestita dalla americana Freeport McMoRan nella provincia indonesiana di Papua, hanno ricevuto istruzioni di…
Con l’aumentare del bilancio delle vittime e dei costi economici dovuti al COVID-19, aumentano anche le richieste di vietare il commercio di animali selvatici per il consumo umano, ritenuti i…
Durante la famosa traversata del Beagle nelle gelide acque della Terra del Fuoco, Charles Darwin aveva notato la varietà delle forme di vita affollate nel denso fogliame sottostante. Adesso, quasi…
Alla fine di febbraio, una tartaruga con tre zampe, soprannominata Futura, è stata rilasciata in mare dagli operatori del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone, in Italia. Futura, un…
Il futuro degli oceani del mondo sembra spesso cupo. La pesca è destinata a collassare entro il 2048, secondo uno studio, e 8 milioni di tonnellate di plastica inquinano l’oceano…
Un nuovo studio di valutazione degli impatti cumulativi delle attività umane sulla fauna selvatica ha dimostrato che la maggior parte delle specie terrestri si trova ad affrontare una pressione “intensa”…
I casi di caccia e di commercio illegale del panda rosso (Ailurus fulgens) sono in aumento in Nepal. Ma con poche prove dell'esistenza di una reale domanda per le pellicce…
Le autorità e comunità indigene della regione indonesiana di Papua hanno imposto un isolamento totale per minimizzare la diffusione del nuovo coronavirus. La regione comprendente le province di Papua e…
Nella provincia indonesiana più orientale di Papua una nuova impresa dell’agroindustria ha iniziato i lavori di deforestazione per creare la maggiore piantagione di olio di palma al mondo su cui…
L’orticoltura urbana ha un grande potenziale non sfruttato, secondo un nuovo studio. I ricercatori dell’Institute for Sustainable Food dell’Università di Sheffield nel Regno Unito hanno utilizzato la loro città come…
In una nuova ricerca volta a capire se alcune specie selvatiche fossero più colpite di altre dalla perdita di habitat, è emerso che i più colpiti sono i predatori. Era…
L’auto elettrica ha difatti la funzione di mitigare l’impatto climatico del settore dei trasporti, che è responsabile di circa il 15% delle emissioni di gas serra. Tuttavia, il fatto che…
I devastanti incendi che in Australia hanno fatto perdere la vita a più di un miliardo di animali, secondo alcune stime, sono solo uno degli effetti dei cambiamenti climatici globali…
Un editoriale pubblicato su Nature il 12 febbraio 2020 sollecita i Paesi tropicali ad adottare una tassa sulle emissioni di CO2 per fermare il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità…
Per il quinto anno consecutivo, in Sud Africa è stata registrata una diminuzione del numero di rinoceronti uccisi dai bracconieri per venderne le corna, passato da 769 esemplari nel 2018…
Un nuovo studio ha rivelato che oltre un terzo delle foreste incontaminate rimanenti sul pianeta, chiamate paesaggi forestali intatti, si trova all'interno di territori gestiti o di proprietà di comunità…
A partire dal monitoraggio che ha avuto inizio nel 1880, a dicembre 2019 le temperature medie globali della superficie terrestre e marina sono state le seconde più elevate mai registrate…
Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ("International Union for Conservation of Nature", IUCN), che valuta lo stato di conservazione delle specie, per i pangolini si prospetta…
Un nuovo studio sostiene che un delicato equilibrio tra i funghi di terra nocivi e i funghi di terra innocui associati alle radici governa il diverso miscuglio di specie di…
La crescita incessante della popolazione umana e di un’economia mondiale in continua espansione basata su un surplus di domanda non sostenibile da parte di poche nazioni, hanno già causato degradazione…