Mentre i delegati di 193 Stati membri si riuniscono a Madrid in occasione della venticinquesima Conferenza annuale delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP 25) gli studiosi danno l'allarme in…
Tra il 1900 e il 2018 una distesa di acqua calda nell’Indo-Pacifico è aumentata del doppio, aggiungendo ogni anno un’area delle dimensioni della California. Il colpevole? Secondo gli scienziati del…
Questa settimana, lo squalo pinna bianca oceanico è stato riclassificato “in grave pericolo di estinzione” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), riportando “un drastico calo della popolazione” in…
Le conseguenze sul pianeta della perdita di foresta vergine tropicale sono più devastanti di quello che si era pensato, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science Advances. “I nostri…
Abitanti del luogo e guardie forestali governative hanno segnalato la presenza di un tragulo grigio nelle vicinanze di Nha Trang, una città del Vietnam meridionale. Sulla base dei risultati di…
Joseph Walston, vicepresidente per i programmi di conservazione sul campo della Wildlife Conservation Society (WCS), sostiene che le comunità più disagiate a livello mondiale non hanno bisogno di sentirsi dire…
Una nuova sottospecie di balenottera comune, la seconda specie più grande al mondo dopo la balenottera azzurra, è stata scoperta da un gruppo di scienziati nell’Oceano Pacifico. Al momento sono…
La Dichiarazione di New York sulle Foreste (New York Declaration on Forests - NYDF), che rappresenta un impegno fondamentale, preso con l'obiettivo di porre fine alla perdita e alla degradazione…
Osservare un bucero dall'elmo (Rhinoplax vigil) attraversare le chiome degli alberi in una foresta tropicale si trova in cima alla lista di molti birdwatchers. Con il suo sporgente elmo che…
Al Global Climate Action Summit (GCAS), vertice mondiale sulle iniziative per il clima, tenutosi a San Francisco l’anno scorso, le soluzioni alla crisi climatica basate sulla natura (come la conservazione…
Basta guardarsi intorno per trovare esempi di come abbiamo modificato la superficie terrestre: strade, edifici, fattorie e piantagioni. Ma tale impatto umano così diffuso sarebbe un evento moderno? La risposta…
Una nuova ricerca rafforza l’ipotesi della questione relativa alla gestione del territorio da parte degli indigeni come soluzione determinante per la conservazione. Lo studio, pubblicato nella rivista “Environmental Science &…
Con quella che i gruppi a salvaguardia dell'ambiente considerano una grande vittoria, governi da tutto il mondo hanno votato per regolamentare in maniera rigorosa il commercio internazionale di due specie…
Negli ultimi mesi è imperversato un dibattito tra i principali media e tra ricercatori sull’eventualità di un’apocalisse di insetti a livello globale. Per valutare la gamma di opinioni scientifiche e…
I cinque rinoceronti neri orientali che sono stati trasferiti dagli zoo europei al Parco nazionale dell'Akagera in Ruanda hanno completato con successo il periodo iniziale di acclimatazione e sono stati…
Secondo il Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici, o IPCC, l’utilizzo che facciamo del territorio del pianeta, foreste comprese, farà un’enorme differenza nel determinare il corso dei cambiamenti climatici in futuro.…
Quando l'economista Adrian Lopes ha letto una relazione di recente pubblicazione del World Wildlife Fund (WWF), gli è sorta spontanea una domanda. La relazione, in cui si descrive il bracconaggio…
Siamo tutti rimasti attoniti e impotenti davanti agli incendi dell'Amazzonia e delle altre foreste che sono andate a fuoco recentemente. Ma c'è un'altra conflagrazione in corso, che, ironia della sorte,…
La scoperta di una nuova specie di labride al largo delle coste di Zanzibar, in Tanzania, mette in rilievo quanta poca conoscenza si abbia degli ambienti marini, anche di quelli…
Negli ultimi mesi è imperversato un dibattito tra i principali media e tra ricercatori sull’eventualità di un’apocalisse di insetti a livello globale. Per valutare la gamma di opinioni scientifiche e…