Nel 2019, la scienziata della conservazione Alice Hughes si è recata a Ginevra per partecipare a una riunione della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), un…
Un nuovo studio fornisce uno sguardo approfondito sull'impatto negativo delle attività umane sulla fauna selvatica della regione neotropicale delle Americhe negli ultimi 500 anni. Lo studio è stato pubblicato il…
Gli esperti stimano che ogni anno circa 2.000 scimpanzè cadono vittime del commercio di fauna selvatica. Una volta sottratti al loro habitat naturale, i giovani scimpanzè che superano l’evento traumatico…
Centinaia di dighe sono in progettazione all’interno di aree protette sparse in tutto il mondo, una prospettiva che minaccia le persone, piante ed animali che fanno affidamento sulle acque di…
All’inizio di giugno è stato ampiamente riportato che il Governo cinese ha vietato l’uso di squame di pangolino nella medicina tradizionale cinese (TCM Traditional Chinese Medicine), e che tutte le…
Il panda gigante, il piccolo tamarù, il coniglio di fiume e la lince Iberica hanno tutti qualcosa in comune: rientrano nella lista sempre più lunga di animali sull’orlo dell’estinzione. Uno…
Una nuova specie di rana endemica del Ghati occidentale, una catena montuosa dell’India che si ritiene sia una delle zone più ricche di biodiversità in tutto il mondo, è il…
Un nuovo studio di valutazione degli impatti cumulativi delle attività umane sulla fauna selvatica ha dimostrato che la maggior parte delle specie terrestri si trova ad affrontare una pressione “intensa”…
I casi di caccia e di commercio illegale del panda rosso (Ailurus fulgens) sono in aumento in Nepal. Ma con poche prove dell'esistenza di una reale domanda per le pellicce…
In una nuova ricerca volta a capire se alcune specie selvatiche fossero più colpite di altre dalla perdita di habitat, è emerso che i più colpiti sono i predatori. Era…
I devastanti incendi che in Australia hanno fatto perdere la vita a più di un miliardo di animali, secondo alcune stime, sono solo uno degli effetti dei cambiamenti climatici globali…
Per il quinto anno consecutivo, in Sud Africa è stata registrata una diminuzione del numero di rinoceronti uccisi dai bracconieri per venderne le corna, passato da 769 esemplari nel 2018…
Avete mai pensato alle informazioni che possiamo ottenere da un semplice campione fecale? Gli studiosi di fauna selvatica l’hanno fatto e ciò che ricavano da tali campioni può dire loro…
Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ("International Union for Conservation of Nature", IUCN), che valuta lo stato di conservazione delle specie, per i pangolini si prospetta…
Ovviamente, proteggere le rane dal fungo mortale chiamato chitridio non sarà impresa facile. Il fungo ha già decimato più specie di qualsiasi altra malattia. Tuttavia, uno studio recente sulla diffusione…
La crescita incessante della popolazione umana e di un’economia mondiale in continua espansione basata su un surplus di domanda non sostenibile da parte di poche nazioni, hanno già causato degradazione…
Per molto tempo il mondo ha associato la drastica diminuzione delle popolazioni della fauna selvatica del sud-est asiatico a notizie sulla degradazione forestale e a immagini strazianti di terre disboscate.…
L'ultima tigre nella Repubblica democratica popolare del Laos è morta probabilmente al termine di una terribile agonia. Con una zampa bloccata in una trappola, l'animale è forse morto di disidratazione.…
di 17 Dicembre 2019
PARIGI — Priscilla afferra un pezzo di corteccia e comincia a scavare la terra. Si tratta del classico strumento tipicamente utilizzato dai primati, non sarebbe così degno di attenzione, se…
Abitanti del luogo e guardie forestali governative hanno segnalato la presenza di un tragulo grigio nelle vicinanze di Nha Trang, una città del Vietnam meridionale. Sulla base dei risultati di…