Gli esperti stimano che ogni anno circa 2.000 scimpanzè cadono vittime del commercio di fauna selvatica. Una volta sottratti al loro habitat naturale, i giovani scimpanzè che superano l’evento traumatico…
I casi di caccia e di commercio illegale del panda rosso (Ailurus fulgens) sono in aumento in Nepal. Ma con poche prove dell'esistenza di una reale domanda per le pellicce…
I devastanti incendi che in Australia hanno fatto perdere la vita a più di un miliardo di animali, secondo alcune stime, sono solo uno degli effetti dei cambiamenti climatici globali…
A marzo del 2000, i cacciatorpediniere della Marina statunitense stavano conducendo esercitazioni di routine nelle Bahamas. Per individuare le posizioni di due sottomarini, hanno scandagliato un canyon sottomarino con un…
Per il quinto anno consecutivo, in Sud Africa è stata registrata una diminuzione del numero di rinoceronti uccisi dai bracconieri per venderne le corna, passato da 769 esemplari nel 2018…
Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ("International Union for Conservation of Nature", IUCN), che valuta lo stato di conservazione delle specie, per i pangolini si prospetta…
La crescita incessante della popolazione umana e di un’economia mondiale in continua espansione basata su un surplus di domanda non sostenibile da parte di poche nazioni, hanno già causato degradazione…
L'ultima tigre nella Repubblica democratica popolare del Laos è morta probabilmente al termine di una terribile agonia. Con una zampa bloccata in una trappola, l'animale è forse morto di disidratazione.…
Abitanti del luogo e guardie forestali governative hanno segnalato la presenza di un tragulo grigio nelle vicinanze di Nha Trang, una città del Vietnam meridionale. Sulla base dei risultati di…
Una nuova sottospecie di balenottera comune, la seconda specie più grande al mondo dopo la balenottera azzurra, è stata scoperta da un gruppo di scienziati nell’Oceano Pacifico. Al momento sono…
I cinque rinoceronti neri orientali che sono stati trasferiti dagli zoo europei al Parco nazionale dell'Akagera in Ruanda hanno completato con successo il periodo iniziale di acclimatazione e sono stati…
Quando l'economista Adrian Lopes ha letto una relazione di recente pubblicazione del World Wildlife Fund (WWF), gli è sorta spontanea una domanda. La relazione, in cui si descrive il bracconaggio…
Alcuni abitanti delle zone rurali Polonnaruwa nello Sri Lanka centro-settentrionale, non avevano la minima idea del perché le scimmie facessero costantemente irruzione nelle loro cucine e frugassero nei bidoni della spazzatura.…
Una nuova ricerca basata su trappole fotografiche arboree ha scoperto che i mammiferi che abitano nella canopia sono particolarmente sensibili agli impatti dei disturbi umani nelle foreste pluviali e che…
Tam, l’ultimo rinoceronte maschio di Sumatra conosciuto in Malesia, è morto il 27 maggio dopo mesi in condizioni di salute precaria. “E’ con grande dolore che condividiamo la tragica notizia…
Nel panorama della savana africana orientale, gli ippopotami e i loro escrementi rivestono un ruolo critico. Secondo un nuovo studio, questi enormi ruminanti, masticando durante la notte grandi quantità di…
La vita su questo pianeta, in tutta la sua ampia diversità, sta scomparendo più rapidamente ora di quanto abbia mai fatto nella storia dell'umanità, circa 1 milione di specie tra…
È da decenni che gli scienziati esprimono preoccupazione per la crescente quantità di plastica presente nell'oceano. La maggior parte di loro ha constatato tale aumento con i propri occhi. Tuttavia,…
Secondo una nuova ricerca, i tapiri potrebbero essere un fattore determinante nella rigenerazione delle foreste tropicali danneggiate dall'azione dell'uomo, e potrebbero aumentarne le quantità di carbonio. Lo studio si è…
Gli scienziati si sono a lungo domandati come mai le zebre i manti delle zebre siano a strisce: studiosi come Alfred Russel Wallace e Charles Darwin sono noti per aver…