Nel maggio del 2015 più di 200.000 antilopi saiga (Saiga tatarica) morirono all’improvviso. Intere mandrie vennero sterminate, i loro corpi disseminati nella steppa del Kazakistan centrale, come se fossero piovuti…
Uno studio pubblicato nel dicembre 2017 sulla rivista Zoological Journal of the Linnean Society descrive sei nuove, distinte specie di formichiere nano. Con questo, esistono ora ufficialmente sette specie, non…
A Novembre l'organismo federale statunitense che si occupa della preservazione della fauna (U.S. Fish and Wildlife Service) ha annunciato la revoca del divieto di importazione di trofei di caccia di…
Un anno fa gli scienziati hanno prodotto una relazione secondo la quale i ghepardi erano scomparsi dal 91% del loro raggio di azione. Nella loro indagine i ricercatori raccomandavano di…
La leggenda dello Yeti, creatura misteriosa, bipede, simile a una scimmia che avrebbe vissuto sull’Himalaya, è durata per secoli. I primi racconti su tale animale leggendario sono giunti in Occidente…
In novembre, una nuova specie di oranghi scoperta a Sumatra, in Indonesia, è diventata ufficialmente l’ottava specie di grandi scimmie antropomorfe di cui si conosca l’esistenza. A causa della distruzione…
Giunge la voce che un piccolo scimpanzé sia in vendita su una strada nelle vicinanze di Aketi, una città nell'estremo nord della Repubblica Democratica del Congo. Il venditore è un…
Secondo certe stime nel 1999 la popolazione di tigri della Cambogia era la seconda più numerosa al mondo. In un decennio, i micioni dell’intera nazione si sono estinti a causa…
Le grandi scimmie dovrebbero rappresentare la più grande scommessa dell’umanità in fatto di conservazione: sono carismatiche, intelligenti, straordinariamente familiari, dai grandi occhi espressivi. Ѐ difficile trovare altre creature per cui…
È la prima volta che ad alcuni esemplari di rinoceronte nero del parco nazionale di Mkomazi, in Tanzania, vengono impiantati direttamente nelle corna piccoli sensori connessi in rete per consentire…
Per la prima volta, un team di scienziati ha catturato per poi rilasciare una vaquita (Phocoena sinus), una rara specie di focena endemica del golfo della California, come parte di…
La Svizzera ospita il CITES, il Convegno sul Commercio internazionale delle Specie A Rischio di Wild Fauna and Flora. Ma questo non vuol dire che sia immune al traffico di…
“Ho una formazione da dentista,” spiega Monica Nirmala, direttrice esecutiva dell’organizzazione no profit Alam Sehat Lestari, che si traduce in “Natura Sana Eterna,” più nota con l’acronimo ASRI. L’organizzazione è…
Gli autori di una nuova ricerca, che vuole quantificare il numero di specie selvatiche che già stanno subendo le conseguenze negative dell’impatto dei cambiamenti globali del clima, propongono i risultati…
Per settimane, i primatologi hanno seguito un branco di gorilla di Grauer su terreno accidentato, facendosi strada a fatica nella densa foresta pluviale, proseguendo all'interno di gole dai bordi taglienti…
Gorilla, scimpanzé, oranghi: i nostri cugini, le grandi scimmie antropomorfe, vacillano sul baratro dell’estinzione. E tutti sappiamo che noi esseri umani ci siamo dati un bel da fare per portarle…
É un colibrì… è un calabrone… è una farfalla. Sì, ma dai, guardatelo: è un pipistrello. Un pipistrello piccolo, piccino, minuto, minuscolo. Il pipistrello farfalla (Craseonycteris thonglongyai) è forse il…
Il sito di viaggi TripAdvisor e il suo servizio di prenotazione Viator, sospendono la vendita di biglietti per le esperienze che permettono di avere un contatto con gli animali selvatici;…
I governi mondiali hanno votato per accordare la massima protezione ad un’altra specie, il macaco barbaro, alla Conferenza delle Parti (CoP 17) della Convenzione sul commercio internazionale delle specie a…
Il leopardo indocinese sta lottando per sopravvivere.. Un tempo diffuso in tutto il sudest asiatico, questa sottospecie di leopardo è stata spazzata via da gran parte del proprio habitat e…