Secondo una nuova ricerca, i tapiri potrebbero essere un fattore determinante nella rigenerazione delle foreste tropicali danneggiate dall'azione dell'uomo, e potrebbero aumentarne le quantità di carbonio. Lo studio si è…
Gli scienziati si sono a lungo domandati come mai le zebre i manti delle zebre siano a strisce: studiosi come Alfred Russel Wallace e Charles Darwin sono noti per aver…
Le giraffe hanno bisogno di spazi più ampi per nutrirsi, quando vivono in prossimità di insediamenti umani, secondo quanto viene riportato da un recente studio. "Le giraffe sono enormi animali…
Immagina di vagare in una foresta, di avere sete e di trovare per caso una piccola pozza d'acqua nel nodo di un tronco. Come la berresti? Se tu avessi una…
Tredici organizzazioni ambientaliste hanno unito i loro sforzi per chiedere ai responsabili politici di proteggere le ultime riserve naturali del pianeta e, a tale scopo, di risparmiare quasi un terzo…
Giacarta — uno tsunami devastante che ha ucciso più di 400 persone in Indonesia ha lasciato illesa l'ultima popolazione superstite di rinoceronti di Giava ma ha messo in evidenza ancora…
Stando a una nuova analisi pubblicata dal Cheetah Conservation Fund (CCF), gruppo di pressione e organizzazione no profit con sede in Namibia che si occupa di ricerca, i ghepardi continuano…
Un nuovo studio rivela che gli umani hanno spazzato via la maggior parte delle aree incontaminate degli oceani presenti nel mondo. Nella prima mappatura globale degli impatti umani sugli ambienti…
I nostri cugini primati sono riusciti a colonizzare una vasta porzione del pianeta, arrivando a stabilirsi in 90 Paesi. Tuttavia, la maggior parte delle specie di scimmie, scimmie antropomorfe, lemuri,…
Otto anni fa, i ricercatori hanno descritto una nuova specie di scimmia sulla base di un singolo esemplare morto — un animale che era stato cacciato in una foresta lontana…
Il bracconaggio delle lontre (specialmente quelle giovani) per il commercio online di animali domestici è molto diffuso nel sud-est asiatico, infatti rappresenta una nuova, grande minaccia per la sopravvivenza degli…
Secondo i risultati di un censimento pubblicato a fine maggio, la popolazione di gorilla di montagna dei Monti Virunga in Africa orientale a giugno 2016 registrava 604 esemplari, un numero…
Una spedizione attraverso le foreste pluviali, le montagne e le praterie del Parco Nazionale Madidi in Bolivia, ha permesso che si scoprisse l’esistenza di molte specie precedentemente sconosciute nel parco.…
La buona notizia per gli ambientalisti è che la popolazione dei rinoceronti indiani nel Parco nazionale del Kaziranga, in India, è ancora in aumento. Secondo il censimento ufficiale dei rinoceronti,…
All’inizio di aprile, il governo del Regno Unito ha annunciato che intende introdurre un rigoroso divieto sul commercio dell'avorio. “L'avorio non dovrebbe mai essere visto come una merce a scopo…
GIACARTA. I rinoceronti di Giava, una delle specie più a rischio del pianeta, continuano a tenere duro nell’ultima area protetta rimasta: è quanto rivela l’ultimo censimento effettuato dal governo indonesiano.…
Nel maggio del 2015 più di 200.000 antilopi saiga (Saiga tatarica) morirono all’improvviso. Intere mandrie vennero sterminate, i loro corpi disseminati nella steppa del Kazakistan centrale, come se fossero piovuti…
Uno studio pubblicato nel dicembre 2017 sulla rivista Zoological Journal of the Linnean Society descrive sei nuove, distinte specie di formichiere nano. Con questo, esistono ora ufficialmente sette specie, non…
A Novembre l'organismo federale statunitense che si occupa della preservazione della fauna (U.S. Fish and Wildlife Service) ha annunciato la revoca del divieto di importazione di trofei di caccia di…
Un anno fa gli scienziati hanno prodotto una relazione secondo la quale i ghepardi erano scomparsi dal 91% del loro raggio di azione. Nella loro indagine i ricercatori raccomandavano di…