In una mappa pubblicata di recente, le acque costiere delle otto isole hawaiane principali sono contrassegnate con varie tonalità di colore. I perimetri delle isole sono colorati di blu, turchese,…
Il desiderio di mangiare zuppa di pinne di squalo (pietanza liquida e gelatinosa considerata una prelibatezza in Asia orientale) provoca la morte di circa 73 milioni di squali all'anno. In…
Un ecosistema corallino sano è come una città ben gestita. Ogni pesce residente ha un compito nel mantenimento della barriera corallina: alcuni mangiucchiano le alghe che minacciano di soffocare il…
Gli squali sono i custodi dei sistemi corallini. In qualità di superpredatore, lo squalo, catturando i pesci piccoli e malati, lascia che i pesci più forti si riproducano salvaguardando così…
Partendo da qualsiasi costa, se si naviga per 200 miglia nautiche, ossia 370 km, si entra in una zona definita di “alto mare”, non sottoposta al controllo di alcuno stato.…
In marzo, la Grande barriera corallina dell'Australia è stata soggetta all'episodio di sbiancamento più esteso di sempre. Il sessanta per cento della barriera corallina ha subito uno sbiancamento da moderato…
Durante la famosa traversata del Beagle nelle gelide acque della Terra del Fuoco, Charles Darwin aveva notato la varietà delle forme di vita affollate nel denso fogliame sottostante. Adesso, quasi…
Alla fine di febbraio, una tartaruga con tre zampe, soprannominata Futura, è stata rilasciata in mare dagli operatori del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone, in Italia. Futura, un…
Il futuro degli oceani del mondo sembra spesso cupo. La pesca è destinata a collassare entro il 2048, secondo uno studio, e 8 milioni di tonnellate di plastica inquinano l’oceano…
A marzo del 2000, i cacciatorpediniere della Marina statunitense stavano conducendo esercitazioni di routine nelle Bahamas. Per individuare le posizioni di due sottomarini, hanno scandagliato un canyon sottomarino con un…
La vita si sta ridistribuendo ad un ritmo sconcertante su tutta la superficie terrestre e negli oceani, secondo un nuovo studio. La ricerca, pubblicata il 18 ottobre sulla rivista Science,…
Questa settimana, lo squalo pinna bianca oceanico è stato riclassificato “in grave pericolo di estinzione” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), riportando “un drastico calo della popolazione” in…
Con quella che i gruppi a salvaguardia dell'ambiente considerano una grande vittoria, governi da tutto il mondo hanno votato per regolamentare in maniera rigorosa il commercio internazionale di due specie…
La scoperta di una nuova specie di labride al largo delle coste di Zanzibar, in Tanzania, mette in rilievo quanta poca conoscenza si abbia degli ambienti marini, anche di quelli…
È difficile immaginare come funzionerebbero gli oceani senza l’influenza dell’attività umana. Secondo uno studio recente a cura della piattaforma intergovernativa politico-scientifica dell’U.N. sulla biodiversità e servizi ecosistemici, circa il 66…
Un nuovo studio ha rivelato che la seconda colonia di pinguini imperatore più numerosa dell’Antartide negli ultimi tre anni non ha prodotto quasi nessun pulcino. Fino a poco tempo fa,…
Qualsiasi acquariofilo che abbia tentato di far crescere per hobby una varietà del coloratissimo corallo Acropora sa quanto sia delicato – “non di certo una faccenda per principianti.” Eppure questo…
Le balene blu dell’oceano pacifico, secondo un nuovo studio, si fanno guidare dalla loro memoria verso i luoghi di approvvigionamento, piuttosto che cercare i luoghi in cui vi è un…
La vita su questo pianeta, in tutta la sua ampia diversità, sta scomparendo più rapidamente ora di quanto abbia mai fatto nella storia dell'umanità, circa 1 milione di specie tra…
È da decenni che gli scienziati esprimono preoccupazione per la crescente quantità di plastica presente nell'oceano. La maggior parte di loro ha constatato tale aumento con i propri occhi. Tuttavia,…