Due pulcini di pinguini africani sono emersi dal loro nido, da sotto a un masso, in un sito del Sud Africa dove i conservazionisti hanno usato pinguini-esca realistici e hanno…
Nel 2020, mentre la pandemia da COVID-19 attirava su di sé ogni attenzione, la nostra specie ha consumato 4,5 trilioni di dosi di una miriade di farmaci. Solo in India, un…
Nascoste sott'acqua, le foreste di kelp crescono lungo oltre un quarto di tutte le fasce costiere del mondo, favorendo una biodiversità ricca a tal punto che il naturalista Charles Darwin…
Il guscio protettivo di una tartaruga embricata rappresenta anche, sotto alcuni aspetti, il suo più grande punto debole. Gli splendidi motivi che lo decorano e lo spessore che lo rende…
LISBONA — La conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (UNOC, UN Ocean Conference) si è conclusa a Lisbona il 1° luglio dopo cinque giorni interi di discussioni ed eventi incentrati…
Il Mediterraneo è una sorta di culla (delle civiltà, dell'agricoltura e della storia). La regione, che si estende tra l'Europa meridionale e Sud-orientale, il Medio Oriente e il Nord Africa…
Tra il 1869 e il 1870, lo H.M.S. Porcupine salpando l’oceano atlantico settentrionale raschiò una draga lungo il fondo del mare. Quando i marinai riportarono la draga in superficie, questa…
In una lettera pubblicata nel giornale Science, un gruppo internazionale di scienziati ha fatto appello per la creazione di un limite sulla produzione globale di nuova plastica per salvaguardare la…
Delegati internazionali in rappresentanza di governi, imprese, istituzioni accademiche e di ricerca, società civile, leader giovanili e organizzazioni filantropiche hanno annunciato il loro impegno a donare più di 16 miliardi…
Per i non iniziati, il primo assaggio dell'alga rossa hawaiana conosciuta come limu kohu (Asparagopsis taxiformis) può risultare sgradevole: intensamente ricca di iodio e amara, con tutta l'intensità marina di…
Il 25 marzo, a seguito di vari rilevamenti aerei, l'autorità che si occupa del parco marino della Grande Barriera Corallina ha confermato il sesto sbiancamento di massa della Grande Barriera…
Lo scorso 9 marzo, una spedizione di ricerca ha effettuato una scoperta straordinaria: la nave di legno lunga 44 metri nota come Endurance, che condusse l’esploratore Ernest Shackelton e il…
Se vivete in città o comunque lontano dall’oceano, la parola ’pesce’ potrebbe lasciare poco spazio alla vostra immaginazione: filetto di pesce al forno, curry di gamberi granchi o pesce, rotolini…
Secondo un rapporto pubblicato il 28 febbraio dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), il cambiamento climatico sta mettendo in pericolo il benessere del pianeta, dell'umanità, delle specie…
In gennaio, la M/N "Arctic Sunrise", nave rompighiaccio di Greenpeace, stava solcando il mare di Weddell, in Antartide, quando i membri dell'equipaggio hanno avvistato qualcosa di imprevisto. "Uno degli scienziati…
Per anni Joaquim Garrabou ha indossato la muta e si è immerso nelle acque della Riserva naturale di Scandola, in Corsica, per trovare un paradiso. A venti metri (66 piedi)…
Nel 2015 e 2016, un aumento da record delle temperature degli oceani causò in tutto il mondo espisodi di sbiancamento dei coralli. Dalle Hawaii ai Caraibi all'Australia, i polipi che…
MARSIGLIA, Francia — I delegati presenti al vertice mondiale di quest'anno sulla tutela ambientale hanno votato in massa a favore di una mozione con cui vengono chieste una moratoria sulle…
Pelenatita Kara viaggia regolarmente nelle isole Tonga, la sua casa nel Pacifico, per educare i pescatori e gli agricoltori sull'estrazione nei fondali marini. Per molte delle persone che incontra si…
Gli ambientalisti chiedono alle aziende operanti nei settori delle automobili elettriche e della tecnologia di non favorire l'estrazione mineraria in alto mare, settore emergente che si prevede possa garantire i…