MANILA — La costruzione di un nuovo aeroporto in un habitat paludoso cruciale a nord della capitale delle Filippine sta per colpire dozzine di specie di uccelli migratori, di cui…
È difficile immaginare come funzionerebbero gli oceani senza l’influenza dell’attività umana. Secondo uno studio recente a cura della piattaforma intergovernativa politico-scientifica dell’U.N. sulla biodiversità e servizi ecosistemici, circa il 66…
Un nuovo studio ha rivelato che la seconda colonia di pinguini imperatore più numerosa dell’Antartide negli ultimi tre anni non ha prodotto quasi nessun pulcino. Fino a poco tempo fa,…
La vita su questo pianeta, in tutta la sua ampia diversità, sta scomparendo più rapidamente ora di quanto abbia mai fatto nella storia dell'umanità, circa 1 milione di specie tra…
È da decenni che gli scienziati esprimono preoccupazione per la crescente quantità di plastica presente nell'oceano. La maggior parte di loro ha constatato tale aumento con i propri occhi. Tuttavia,…
Secondo una nuova ricerca, i tapiri potrebbero essere un fattore determinante nella rigenerazione delle foreste tropicali danneggiate dall'azione dell'uomo, e potrebbero aumentarne le quantità di carbonio. Lo studio si è…
AGGIORNAMENTO (19 Marzo 2019): Il 12 marzo il Parlamento europeo ha votato per consentire l’accordo di partenariato volontario con il Vietnam con un voto di 632 a 14 e 23…
Tredici organizzazioni ambientaliste hanno unito i loro sforzi per chiedere ai responsabili politici di proteggere le ultime riserve naturali del pianeta e, a tale scopo, di risparmiare quasi un terzo…
A quasi 70 anni, Wisdom, un albatros di Laysan, è l'uccello selvatico più vecchio del mondo di cui siamo a conoscenza. Ed è appena diventata di nuovo mamma. Lo scorso…
Migliaia di pinguini di Magellano si arenano ogni anno lungo la costa del Sud America, dal nord dell'Argentina fino al sud del Brasile, e non sono in grado di tornare…
Secondo un recente studio, una specie poco conosciuta di pinguino neozelandese compie un viaggio epico alla ricerca di cibo. Il pinguino del Fiordland (Eudyptes pachyrhynchus), conosciuto localmente col nome di…
Gli animali da compagnia esotici che diventano di grosse dimensioni e che possono essere acquistati a un prezzo basso hanno maggiori probabilità di essere abbandonati e finire in natura: è…
Strade, allevamenti, miniere e città si stanno riversando all’interno di molti parchi del pianeta, nelle riserve e nei santuari naturali, lasciando su un terzo di tutte le aree protette della…
Una spedizione attraverso le foreste pluviali, le montagne e le praterie del Parco Nazionale Madidi in Bolivia, ha permesso che si scoprisse l’esistenza di molte specie precedentemente sconosciute nel parco.…
Gli scienziati hanno scoperto una ‘supercolonia’ di pinguini di Adelia nelle remote isole Danger dell’Antartide. Ciò ha alimentato la speranza che questa popolazione di uccelli non stia declinando così rapidamente…
Un recente rapporto dell’IUCN, l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, riferisce che più di un terzo dei siti designati dalle Nazioni Unite patrimoni dell’umanità di eccezionale valore universale è…
Diversi anni fa seguii mio cugino, ufficiale su un peschereccio sportivo, in una battuta di pesca a largo della costa della Carolina del Nord. Nella speranza di catturare pesci persici,…
Era tanto "bello e nuovo" l'hocco beccazzurro che quando lo zoologo inglese Louis Fraser ha descritto per la scienza questo uccello della grandezza di un tacchino nel 1850 lo ha…
Gli autori di una nuova ricerca, che vuole quantificare il numero di specie selvatiche che già stanno subendo le conseguenze negative dell’impatto dei cambiamenti globali del clima, propongono i risultati…
Il database delle specie a rischio più usato a livello mondiale – la Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura – classifica le specie in base al loro…