Uno studio pubblicato nel dicembre 2017 sulla rivista Zoological Journal of the Linnean Society descrive sei nuove, distinte specie di formichiere nano. Con questo, esistono ora ufficialmente sette specie, non…
C'è ancora così tanto che non sappiamo della vita sul pianeta Terra che gli scienziati quasi tutti i giorni scoprono nuove specie con le quali condividiamo questo pianeta. Per esempio,…
Stando a una comunicazione effettuata oggi in un programma su Radio 4, della BBC, a cui ha partecipato il principe Harry, il membro della famiglia reale farà parte di African…
1. Gli Stati Uniti abbandonano Parigi Nella nostra top ten 2015 delle notizie sul mare avevamo proclamato l’adesione all’accordo di Parigi un enorme traguardo per il rallentamento del riscaldamento, l’acidificazione…
A Novembre l'organismo federale statunitense che si occupa della preservazione della fauna (U.S. Fish and Wildlife Service) ha annunciato la revoca del divieto di importazione di trofei di caccia di…
Mentre la luna sorge sull’Amazzonia boliviana, gli Tsimani si radunano attorno al fuoco per raccontarsi delle storie. Un biologo della conservazione seduto in mezzo a loro porge l’orecchio per catturare…
Un anno fa gli scienziati hanno prodotto una relazione secondo la quale i ghepardi erano scomparsi dal 91% del loro raggio di azione. Nella loro indagine i ricercatori raccomandavano di…
La leggenda dello Yeti, creatura misteriosa, bipede, simile a una scimmia che avrebbe vissuto sull’Himalaya, è durata per secoli. I primi racconti su tale animale leggendario sono giunti in Occidente…
In novembre, una nuova specie di oranghi scoperta a Sumatra, in Indonesia, è diventata ufficialmente l’ottava specie di grandi scimmie antropomorfe di cui si conosca l’esistenza. A causa della distruzione…
Decimati: in Germania gli uccelli scompaiono e la presenza degli insetti crolla del 76% PLOS ONE, la biomassa degli insetti alati in Germania ha subito un crollo del 76% negli…
Gli scienziati hanno pubblicato un secondo avvertimento di incombente disastro per la natura se l'umanità non adotta dei cambiamenti significativi su come trattiamo il pianeta. L'avvertimento è stato presentato in…
Mentre le varie nazioni cercano di tutelare le foreste e di arginare il riscaldamento globale, gli scienziati stanno cercando di capire quali siano le attività umane che causano la deforestazione,…
Era tanto "bello e nuovo" l'hocco beccazzurro che quando lo zoologo inglese Louis Fraser ha descritto per la scienza questo uccello della grandezza di un tacchino nel 1850 lo ha…
Il VaquitaCPR, la squadra di pronto intervento istituita dal governo messicano per la tutela della vaquita ha annunciato lo scorso venerdì che il suo programma di cattura è giunto al…
È ormai ampiamente riconosciuto che tenere in piedi ciò che resta delle foreste nel mondo è di fondamentale importanza per combattere il cambiamento climatico. Tuttavia, una serie di nuove ricerche…
Giunge la voce che un piccolo scimpanzé sia in vendita su una strada nelle vicinanze di Aketi, una città nell'estremo nord della Repubblica Democratica del Congo. Il venditore è un…
Secondo certe stime nel 1999 la popolazione di tigri della Cambogia era la seconda più numerosa al mondo. In un decennio, i micioni dell’intera nazione si sono estinti a causa…
La salvaguardia delle foreste nelle zone tropicali, secondo un nuovo studio, sta contribuendo a frenare l’innalzamento delle temperature globali, in aggiunta ai benefici che parchi e altre zone protette forniscono…
Variazioni sottili viste in una specie lungo il suo raggio spesso si scoprono essere importanti per una buona sopravvivenza. Questo perché, a un'analisi più approfondita, si scopre che le popolazioni…
Le grandi scimmie dovrebbero rappresentare la più grande scommessa dell’umanità in fatto di conservazione: sono carismatiche, intelligenti, straordinariamente familiari, dai grandi occhi espressivi. Ѐ difficile trovare altre creature per cui…