La prima volta che si vede una scimmia nasica (Nasalis larvatus) si provano di solito sentimenti constrastanti, come interesse, gioia e magari una certa confusione, di fronte ai loro arti…
Una rana che sembra un cioccolatino, uno splendente pesce arcobaleno, e 14 esemplari di Crocidura lea sono stati aggiunti alla lista sempre crescente di specie “ignote alla scienza” negli ultimi…
Il futuro dello Zoo di Phuket era incerto molto prima che la pandemia da COVID-19 chiudesse le frontiere della Tailandia ai turisti stranieri. Gli attivisti per i diritti degli animali…
Mentre il mondo è alle prese con tassi di deforestazione ed estinzione che non hanno precedenti, un numero crescente di governi e altre entità sta riconoscendo l'importanza di proteggere il…
Le foreste protette, come quelle all’interno dei parchi nazionali, hanno scarse probabilità di essere abbattute se sono circondate da aree di foresta intatta. Al contrario, se le aree attigue a…
Un tempo erano considerati gli uccelli più minacciati al mondo: con soli quattro individui rimasti sull’isola nel 1974, il gheppio di Mauritius (Falco punctatus) sembrava condannato all’estinzione. Oggi, invece, questa…
Luke Mahler non intendeva esattamente studiare lucertole che sapessero respirare sott’acqua. Tuttavia, quando lui e il suo collega Rich Glor nel 2009 sono partiti per una spedizione di ricerca ad…
Bastano pochi secondi per trovare prove del traffico di fauna selvatica su Facebook, affermano i ricercatori ed esperti dell'U.S. Fish and Wildlife Service (USFWS). Anche usando semplici termini di ricerca…
Il raro filmato di una fototrappola nella penisola di Osa in Costa Rica riprende uno scontro acceso. Per diversi minuti un ocelot fissa, immobile, il muso di un coati. Il…
Secondo un rapporto pubblicato il 18 febbraio dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP), i leader mondiali, le aziende private e gli individui devono adottare un approccio coordinato per affrontare…
Nel 2012, i ricercatori hanno ‘descritto’ un microscopico camaleonte, grande quanto un’aspirina, la Brookesia nana, proveniente da una sottile striscia di foresta pluviale nel nord del Madagascar. Tale specie, ritenuta…
Becca Brunner stava in piedi con l’acqua fino al petto in un torrente della foresta pluviale dell'Ecuador, tenendo in mano delle apparecchiature audio mentre registrava l’acuto richiamo di una sfuggente…
Gli esseri umani stanno portando le specie all'estinzione 1000 volte più velocemente di ciò che è considerato naturale. Ora, una nuova ricerca sottolinea qual è l'entità dell'impoverimento del pianeta. Le estinzioni…
Nel mondo dei primati c’è un nuovo arrivato: un langur dalla pelliccia grigia con occhi cerchiati di bianco e una testa coperta di pelo la cui specie è stata appena…
Adescato con un cocomero, Harapan, un rinoceronte di Sumatra tredicenne tenuto in cattività, è stato fatto camminare all’interno di un recinto equipaggiato con 24 telecamere. Ogni volta che passava di…
Nel 2019, la scienziata della conservazione Alice Hughes si è recata a Ginevra per partecipare a una riunione della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), un…
Un nuovo studio fornisce uno sguardo approfondito sull'impatto negativo delle attività umane sulla fauna selvatica della regione neotropicale delle Americhe negli ultimi 500 anni. Lo studio è stato pubblicato il…
Gli esperti stimano che ogni anno circa 2.000 scimpanzè cadono vittime del commercio di fauna selvatica. Una volta sottratti al loro habitat naturale, i giovani scimpanzè che superano l’evento traumatico…
Centinaia di dighe sono in progettazione all’interno di aree protette sparse in tutto il mondo, una prospettiva che minaccia le persone, piante ed animali che fanno affidamento sulle acque di…
All’inizio di giugno è stato ampiamente riportato che il Governo cinese ha vietato l’uso di squame di pangolino nella medicina tradizionale cinese (TCM Traditional Chinese Medicine), e che tutte le…