Un forte odore acre di fumo sigilla l’ultima stagione estiva in Australia, che è divenuta nota come “estate nera”. Tra giugno 2019 e marzo 2020, una serie di incendi boschivi…
Investire nelle foreste per combattere il cambiamento climatico sembrerebbe essere una scommessa sicura. Gli alberi assorbono l'anidride carbonica dall'atmosfera, emettono ossigeno e vivono per decenni. Che cosa può andare storto?…
Oggettivamente molti ambientalisti iniziano la loro carriera con grandi ambizioni. Ma con l'avanzare dell'età, e delle loro carriere, è comprensibile che tali ambizioni (specialmente nell'era dell'Antropocene) si riducano. Il salvataggio…
All’inizio di giugno è stato ampiamente riportato che il Governo cinese ha vietato l’uso di squame di pangolino nella medicina tradizionale cinese (TCM Traditional Chinese Medicine), e che tutte le…
Il panda gigante, il piccolo tamarù, il coniglio di fiume e la lince Iberica hanno tutti qualcosa in comune: rientrano nella lista sempre più lunga di animali sull’orlo dell’estinzione. Uno…
Partendo da qualsiasi costa, se si naviga per 200 miglia nautiche, ossia 370 km, si entra in una zona definita di “alto mare”, non sottoposta al controllo di alcuno stato.…
La moda veloce e l'ambiente Viviamo in un mondo basato sulla moda veloce, un sistema che si basa sull'acquisti impulsivp, frequente e dettati dalla moda del momento, di vestiti prodotti…
C’era un ragazzo che in una regione del Messico toccava “le vipere del diavolo”. Le maneggiava con una naturalità che stupiva la gente. E così, quando qualcuno trovava uno di…
Gli insetti occupano quasi ogni angolo del pianeta; svolgono di continuo ruoli funzionali e forniscono un numero di servizi troppo vasto per poterli nominare tutti. Eppure, stanno scomparendo. Secondo il…
Una nuova specie di rana endemica del Ghati occidentale, una catena montuosa dell’India che si ritiene sia una delle zone più ricche di biodiversità in tutto il mondo, è il…
In marzo, la Grande barriera corallina dell'Australia è stata soggetta all'episodio di sbiancamento più esteso di sempre. Il sessanta per cento della barriera corallina ha subito uno sbiancamento da moderato…
Migliaia di lavoratori presso la miniera di rame ed oro più grande al mondo a Grasberg, gestita dalla americana Freeport McMoRan nella provincia indonesiana di Papua, hanno ricevuto istruzioni di…
Con l’aumentare del bilancio delle vittime e dei costi economici dovuti al COVID-19, aumentano anche le richieste di vietare il commercio di animali selvatici per il consumo umano, ritenuti i…
Durante la famosa traversata del Beagle nelle gelide acque della Terra del Fuoco, Charles Darwin aveva notato la varietà delle forme di vita affollate nel denso fogliame sottostante. Adesso, quasi…
Alla fine di febbraio, una tartaruga con tre zampe, soprannominata Futura, è stata rilasciata in mare dagli operatori del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone, in Italia. Futura, un…
Il futuro degli oceani del mondo sembra spesso cupo. La pesca è destinata a collassare entro il 2048, secondo uno studio, e 8 milioni di tonnellate di plastica inquinano l’oceano…
Un nuovo studio di valutazione degli impatti cumulativi delle attività umane sulla fauna selvatica ha dimostrato che la maggior parte delle specie terrestri si trova ad affrontare una pressione “intensa”…
I casi di caccia e di commercio illegale del panda rosso (Ailurus fulgens) sono in aumento in Nepal. Ma con poche prove dell'esistenza di una reale domanda per le pellicce…
Le autorità e comunità indigene della regione indonesiana di Papua hanno imposto un isolamento totale per minimizzare la diffusione del nuovo coronavirus. La regione comprendente le province di Papua e…
Nella provincia indonesiana più orientale di Papua una nuova impresa dell’agroindustria ha iniziato i lavori di deforestazione per creare la maggiore piantagione di olio di palma al mondo su cui…