Un nuovo studio che ha contato mezzo trilione di colonie di barriere coralline tra l’Indonesia e la Polinesia francese rivela che molti coralli che costituiscono le barriere non sono in pericolo…
Becca Brunner stava in piedi con l’acqua fino al petto in un torrente della foresta pluviale dell'Ecuador, tenendo in mano delle apparecchiature audio mentre registrava l’acuto richiamo di una sfuggente…
Gli esseri umani stanno portando le specie all'estinzione 1000 volte più velocemente di ciò che è considerato naturale. Ora, una nuova ricerca sottolinea qual è l'entità dell'impoverimento del pianeta. Le estinzioni…
È altamente probabile che i prodotti dell’incessante lavoro degli insetti finiscano ogni giorno sulla nostra tavola. Il caffè o il tè che sorseggiamo sono frutto dell’impollinazione dagli insetti, così come…
Questo articolo è la seconda parte di un primo articolo sul futuro del delta del Mekong in Vietnam pubblicato qui. Il delta del Mekong in Vietnam ha approssimativamente le stesse…
In un qualunque elenco dei luoghi minacciati dal cambiamento climatico, il vasto e fertile Delta del Mekong si trova tra le prime posizioni. Eppure, come scrissi per Mongabay quattro anni…
La plastica è ovunque, letteralmente ovunque. Un numero crescente di ricerche mostra che la plastica non sta solo riempiendo gli oceani del mondo e le regioni selvagge, ma sta anche…
In una mappa pubblicata di recente, le acque costiere delle otto isole hawaiane principali sono contrassegnate con varie tonalità di colore. I perimetri delle isole sono colorati di blu, turchese,…
Nel mondo dei primati c’è un nuovo arrivato: un langur dalla pelliccia grigia con occhi cerchiati di bianco e una testa coperta di pelo la cui specie è stata appena…
Adescato con un cocomero, Harapan, un rinoceronte di Sumatra tredicenne tenuto in cattività, è stato fatto camminare all’interno di un recinto equipaggiato con 24 telecamere. Ogni volta che passava di…
La Terra è nel bel mezzo della sua sesta estinzione di massa, che lascerà l’umanità in un periodo decisivo per la salvaguardia della biodiversità globale. Secondo il rapporto della Convenzione…
Il desiderio di mangiare zuppa di pinne di squalo (pietanza liquida e gelatinosa considerata una prelibatezza in Asia orientale) provoca la morte di circa 73 milioni di squali all'anno. In…
Nel 2019, la scienziata della conservazione Alice Hughes si è recata a Ginevra per partecipare a una riunione della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES), un…
Ormai alle porte del 2021 e con il COVID-19 che imperversa ancora, è facile dimenticarsi di altre crisi globali. Ma una nuova applicazione lanciata oggi cerca di aprire la strada…
Lo spazio cosmico, le profondità degli oceani e la fisica quantistica sono campi ideali per effettuare scoperte. Si tratta di aree, o meglio frontiere, inesplorate della scienza. Un’altra frontiera potrebbe…
Un ecosistema corallino sano è come una città ben gestita. Ogni pesce residente ha un compito nel mantenimento della barriera corallina: alcuni mangiucchiano le alghe che minacciano di soffocare il…
La riforestazione rappresenta uno strumento importante tra quelli che abbiamo a disposizione contro il riscaldamento globale ma la portata dei suoi effetti non è ancora completamente chiara. Un nuovo studio…
Un nuovo studio fornisce uno sguardo approfondito sull'impatto negativo delle attività umane sulla fauna selvatica della regione neotropicale delle Americhe negli ultimi 500 anni. Lo studio è stato pubblicato il…
L'industria delle biomasse forestali si sta espandendo e diffondendo a livello globale – crescendo rapidamente in termini di dimensioni, scala, fatturato e influenza politica – nonostante gli ecologisti e i climatologi abbiano…
Ally è arrivata alla clinica veterinaria come la maggior parte dei pangolini tratti in salvo dal traffico di fauna selvatica: sottopeso, disidratata e affetta da polmonite. Un’ecografia di routine ha…