Ovviamente, proteggere le rane dal fungo mortale chiamato chitridio non sarà impresa facile. Il fungo ha già decimato più specie di qualsiasi altra malattia. Tuttavia, uno studio recente sulla diffusione…
Un nuovo studio sostiene che un delicato equilibrio tra i funghi di terra nocivi e i funghi di terra innocui associati alle radici governa il diverso miscuglio di specie di…
La crescita incessante della popolazione umana e di un’economia mondiale in continua espansione basata su un surplus di domanda non sostenibile da parte di poche nazioni, hanno già causato degradazione…
Mentre i delegati di 193 Stati membri si riuniscono a Madrid in occasione della venticinquesima Conferenza annuale delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP 25) gli studiosi danno l'allarme in…
Per molto tempo il mondo ha associato la drastica diminuzione delle popolazioni della fauna selvatica del sud-est asiatico a notizie sulla degradazione forestale e a immagini strazianti di terre disboscate.…
La vita si sta ridistribuendo ad un ritmo sconcertante su tutta la superficie terrestre e negli oceani, secondo un nuovo studio. La ricerca, pubblicata il 18 ottobre sulla rivista Science,…
L'ultima tigre nella Repubblica democratica popolare del Laos è morta probabilmente al termine di una terribile agonia. Con una zampa bloccata in una trappola, l'animale è forse morto di disidratazione.…
Tra il 1900 e il 2018 una distesa di acqua calda nell’Indo-Pacifico è aumentata del doppio, aggiungendo ogni anno un’area delle dimensioni della California. Il colpevole? Secondo gli scienziati del…
di 17 Dicembre 2019
PARIGI — Priscilla afferra un pezzo di corteccia e comincia a scavare la terra. Si tratta del classico strumento tipicamente utilizzato dai primati, non sarebbe così degno di attenzione, se…
Una nuova app per tenere sotto controllo gli incendi forestali boliviani potrebbe ridefinire il modo in cui le autorità e i vigili del fuoco lottano contro gli incendi, consentendo loro…
Questa settimana, lo squalo pinna bianca oceanico è stato riclassificato “in grave pericolo di estinzione” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), riportando “un drastico calo della popolazione” in…
Le conseguenze sul pianeta della perdita di foresta vergine tropicale sono più devastanti di quello che si era pensato, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science Advances. “I nostri…
Abitanti del luogo e guardie forestali governative hanno segnalato la presenza di un tragulo grigio nelle vicinanze di Nha Trang, una città del Vietnam meridionale. Sulla base dei risultati di…
L’inviato speciale delle Nazioni Unite al Summit sul clima di quest’anno, l’Ambasciatore Luis Alfonso de Alba, ha aperto i lavori del Summit dei popoli su clima, diritti e sopravvivenza umana…
Joseph Walston, vicepresidente per i programmi di conservazione sul campo della Wildlife Conservation Society (WCS), sostiene che le comunità più disagiate a livello mondiale non hanno bisogno di sentirsi dire…
Una nuova sottospecie di balenottera comune, la seconda specie più grande al mondo dopo la balenottera azzurra, è stata scoperta da un gruppo di scienziati nell’Oceano Pacifico. Al momento sono…
La Dichiarazione di New York sulle Foreste (New York Declaration on Forests - NYDF), che rappresenta un impegno fondamentale, preso con l'obiettivo di porre fine alla perdita e alla degradazione…
Osservare un bucero dall'elmo (Rhinoplax vigil) attraversare le chiome degli alberi in una foresta tropicale si trova in cima alla lista di molti birdwatchers. Con il suo sporgente elmo che…
Al Global Climate Action Summit (GCAS), vertice mondiale sulle iniziative per il clima, tenutosi a San Francisco l’anno scorso, le soluzioni alla crisi climatica basate sulla natura (come la conservazione…
Basta guardarsi intorno per trovare esempi di come abbiamo modificato la superficie terrestre: strade, edifici, fattorie e piantagioni. Ma tale impatto umano così diffuso sarebbe un evento moderno? La risposta…