AGGIORNAMENTO (19 Marzo 2019): Il 12 marzo il Parlamento europeo ha votato per consentire l’accordo di partenariato volontario con il Vietnam con un voto di 632 a 14 e 23…
Le giraffe hanno bisogno di spazi più ampi per nutrirsi, quando vivono in prossimità di insediamenti umani, secondo quanto viene riportato da un recente studio. "Le giraffe sono enormi animali…
I ricercatori, che hanno esaminato 50 mammiferi marini spiaggiati sulle coste della Gran Bretagna, riportano di aver trovato microplastiche nell'apparato digerente di ogni singolo animale analizzato. In un articolo pubblicato…
Venerdì 15 marzo, il giorno delle Idi, decine di migliaia di studenti di tutto il mondo hanno scioperato dalla scuola. Si è trattato del più grande tra tutti i “venerdì…
La ricerca sul clima ha dimostrato che il riscaldamento globale del pianeta sta portando a un’impennata nei fenomeni climatici estremi. E' evidente che le temperature già alte sono aumentate ancora…
Immagina di vagare in una foresta, di avere sete e di trovare per caso una piccola pozza d'acqua nel nodo di un tronco. Come la berresti? Se tu avessi una…
Se chiedete a qualcuno quali prodotti contribuiscono alla distruzione delle foreste, la maggior parte probabilmente citerà l'olio di palma, la carne bovina o la soia. Per questo motivo, la notizia…
Tredici organizzazioni ambientaliste hanno unito i loro sforzi per chiedere ai responsabili politici di proteggere le ultime riserve naturali del pianeta e, a tale scopo, di risparmiare quasi un terzo…
A quasi 70 anni, Wisdom, un albatros di Laysan, è l'uccello selvatico più vecchio del mondo di cui siamo a conoscenza. Ed è appena diventata di nuovo mamma. Lo scorso…
L’Antartide perde il proprio ghiaccio a una velocità che è sei volte maggiore rispetto alla fine degli anni ’70: in questo intervallo di tempo il livello dei mari si è…
Un team di biologi, in seguito alla esplorazione di parti remote della Cordigliera del Condor (la catena montuosa del Condor) nelle Ande orientali dell’Ecuador ha descritto una specie di rana…
Il cambiamento climatico sta avendo conseguenze sugli oceani sotto molti aspetti, dall'innalzamento della temperatura dell'acqua e del loro livello fino ad arrivare all'acidificazione e alla riduzione dell'ossigeno. Attualmente gli scienziati…
Migliaia di pinguini di Magellano si arenano ogni anno lungo la costa del Sud America, dal nord dell'Argentina fino al sud del Brasile, e non sono in grado di tornare…
Secondo analisi indipendenti sugli ultimi dati della temperatura globale diffusi dall’Amministrazione nazionale oceanica e atmosferica (NOAA) degli Stati Uniti e dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA), il 2018 è…
Nell'aprile del 2016, il video di un lemure dalla coda ad anelli, in Madagascar, è diventato virale. Due ragazzi accovacciati accanto ad un lemure, che gli accarezzano di tanto in…
Una nuova ricerca, proveniente dall'Università americana dello stato di Washington e dall'Università di Stanford, suggerisce che l'evento di estinzione di massa più disastroso nella storia antica del nostro pianeta fu…
Quando è arrivato San Valentino lo scorso anno, Romeo si è ritrovato senza un appuntamento. Questo perché Romeo è una rana d'acqua Sehuencas e, per quanto ne sapessero gli scienziati…
Alla fine di novembre, un ministro indiano ha dichiarato che una coppia di "spie francesi" giunte dal mare si erano infiltrate in India per perpetrare una "cospirazione sovversiva". In realtà,…
Nelle profondità del fondale oceanico a sud della Tasmania si trovano centinaia di montagne sottomarine. Attualmente, quelle che si trovano a profondità elevate all'interno e nei pressi dei parchi marini…
Se siete amanti del caffè, probabilmente conoscete le due specie più diffuse: Arabica (Coffea arabica) e Robusta (Coffea canephora). Ma ci sono più di 100 specie di caffè selvatico nascoste…