Qualsiasi acquariofilo che abbia tentato di far crescere per hobby una varietà del coloratissimo corallo Acropora sa quanto sia delicato – “non di certo una faccenda per principianti.” Eppure questo…
Le balene blu dell’oceano pacifico, secondo un nuovo studio, si fanno guidare dalla loro memoria verso i luoghi di approvvigionamento, piuttosto che cercare i luoghi in cui vi è un…
La vita su questo pianeta, in tutta la sua ampia diversità, sta scomparendo più rapidamente ora di quanto abbia mai fatto nella storia dell'umanità, circa 1 milione di specie tra…
È da decenni che gli scienziati esprimono preoccupazione per la crescente quantità di plastica presente nell'oceano. La maggior parte di loro ha constatato tale aumento con i propri occhi. Tuttavia,…
Una nuova ricerca ha scoperto che il riscaldamento globale ha aggravato la disuguaglianza economica a livello mondiale, rendendo nazioni già benestanti ancora più ricche e rallentando invece la crescita economica…
Mentre il Presidente Andry Rajoelina ha celebrato i suoi primi 100 giorni al comando del Madagascar lo scorso 30 aprile, un team internazionale di esperti della conservazione ha valutato come…
Secondo una nuova ricerca, i tapiri potrebbero essere un fattore determinante nella rigenerazione delle foreste tropicali danneggiate dall'azione dell'uomo, e potrebbero aumentarne le quantità di carbonio. Lo studio si è…
Quando il ghiaccio artico ha raggiunto la sua massima estensione invernale il 13 marzo, il mondo ha prestato poca attenzione. Il 2019 ha segnato il settimo livello invernale più basso…
Secondo Elle Bowd, ricercatrice presso la Fenner School of Environment and Society dell'Università Nazionale Australiana, sono stati effettuati pochissimi studi sugli effetti a lungo termine di disturbi come gli incendi…
A prima vista le notizie sembrano buone: in accordo con i nuovi dati satellitari, la deforestazione tropicale a livello globale è diminuita per il secondo anno consecutivo. Ma scavando un…
Secondo un nuovo studio, una malattia fungina che sta spazzando via gli anfibi di tutto il mondo potrebbe essere la malattia più distruttiva mai registrata sulla Terra. I biologi ne…
Gli scienziati si sono a lungo domandati come mai le zebre i manti delle zebre siano a strisce: studiosi come Alfred Russel Wallace e Charles Darwin sono noti per aver…
Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Chalmers University of Technology in Svezia, un sesto dell’impronta di carbonio della dieta tipica dell’Unione Europea può essere direttamente collegato alla deforestazione…
Il suolo della foresta lungo la costa atlantica del Brasile ospita una specie di minuscole rane chiamate rane goccia d’oro (Brachycephalus ephippium), così chiamate a causa del loro colore arancio…
Lo Squalo Mako pinna corta, lo squalo più veloce al mondo, che può raggiungere una velocità di 70 chilometri orari (43 miglia all'ora), è prossimo all'estinzione. Secondo lo Shark Specialist…
Poiché l'innalzamento delle temperature della superficie del mare porta a episodi sempre frequenti e intensi di sbiancamento dei coralli in tutto il mondo, i modelli globali hanno spesso predetto che…
Il 17 dicembre dell’anno 2010, un venditore di frutta tunisino di 26 anni di nome Tarek el-Tayeb Mohamed Bouazizi, si diede fuoco per protestare contro la confisca dei suoi prodotti.…
Essendo giornalista ambientale, vengo ogni giorno bombardato da titoli di notizie quali “L’Apocalisse degli Insetti è arrivata”, oppure “Persa Metà della Biodiversità Globale.” La fine della natura, almeno per come…
Calcolare quanto ognuno di noi contribuisce ad alimentare il cambiamento climatico è un compito scoraggiante. Per rendere le decisioni più semplici, suggeriscono due psicologi, ci affidiamo ad alcuni compromessi ed…
Il mese scorso, la Norvegia ha reso note le partecipazioni negli investimenti del 2018 del suo imponente fondo pensione governativo. Nel documento spiccava in particolare l’assenza di quattro imprese che…